
Rispetto ai combustibili fossili come il petrolio e il gas naturale, la produzione di energia dai diversi combustibili legnosi e dalla biomassa si rivela notevolmente più impegnativa. Come combustibili vengono utilizzati soprattutto il legno riciclato o residui di legno provenienti dall’industria della lavorazione del legno, ma anche combustibili speciali, come ad es. i residui di granaglie. Il processo di combustione di questi combustibili è particolarmente difficoltoso. A seconda delle caratteristiche del materiale viene utilizzata una griglia mobile raffreddata ad acqua o ad aria.
In caso di combustibili speciali entra in azione solitamente la camera di combustione a griglia mobile a gradini raffreddata ad acqua UTSW. Questo tipo di impianto di combustione è adatto in particolare ai combustibili asciutti con elevato potere calorifico, ridotto contenuto d'acqua e basso punto di fusione delle ceneri. In caso di combustibile umido viene impiegata la griglia mobile raffreddata ad aria UTSR.